La lettiera Almo Nature per gatti è una scelta naturale, efficace e rispettosa dell’ambiente. Realizzata con ingredienti vegetali e biodegradabili, unisce praticità e sostenibilità in un solo gesto quotidiano. Almo Nature è anche un brand impegnato nella tutela del pianeta e nell’economia circolare: scegliere i suoi prodotti significa fare bene al tuo gatto e al pianeta. In questa guida scoprirai come funziona, i vantaggi reali e perché conviene davvero.
Indice dei contenuti
Cos’è la lettiera Almo Nature e come funziona davvero
La lettiera Almo Nature è 100% vegetale e realizzata con fibre di origine naturale che garantiscono un’elevata capacità assorbente e un controllo efficace degli odori. Leggera, sicura e completamente biodegradabile, rappresenta una scelta ideale per chi vuole ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare alla comodità di una lettiera facile da gestire.
Una delle caratteristiche più interessanti riguarda le due varianti disponibili, pensate per adattarsi alle diverse esigenze dei gatti e dei loro proprietari: la Soft Texture, più fine e delicata, e la Grain Texture, con grana più spessa e compatta.
Soft Texture: la lettiera Almo Nature più delicata per i gatti sensibili
La lettiera Almo Nature Soft Texture ha una trama fine, pensata per i gatti più esigenti e con zampe delicate. Composta al 100% da materiale vegetale di recupero proveniente dalla filiera alimentare, combina efficacia e rispetto per l’ambiente in un unico prodotto.
Questa lettiera completamente biodegradabile può essere smaltita, nel rispetto dei regolamenti comunali, tra i rifiuti umidi domestici per ottenere compost naturale, nel WC grazie alla formula solubile e sicura, oppure nella compostiera domestica in giardino o in balcone, se ne utilizzi una.
La versione Soft Texture è disponibile nei formati da 2,27 kg e 4,54 kg, perfetti per chi cerca una soluzione pratica che occupi poco spazio e riduca al minimo gli sprechi.
Grain Texture: la lettiera Almo Nature con grana più spessa
La lettiera Almo Nature Grain Texture rappresenta la versione in grani, completamente vegetale, altamente agglomerante e molto assorbente. La sua composizione deriva da un prodotto vegetale di recupero della filiera alimentare, una scelta che la rende biodegradabile e pienamente inserita in un modello di economia circolare.
Questa tipologia di lettiera è ideale per chi vive con più gatti, come me, o preferisce una consistenza più compatta, capace di ridurre la dispersione fuori dalla cassetta. Puoi smaltirla, nel rispetto dei regolamenti comunali, tra i rifiuti umidi domestici per trasformarla in compost naturale oppure nella compostiera del giardino. A differenza della lettiera Soft Texture, non puoi gettare la Grain Texture nel WC.
La Grain Texture è disponibile nei formati da 2,5 kg e 4 kg, perfetti per garantire igiene a lungo e una gestione sostenibile, mantenendo dimensioni pratiche anche per chi vive in appartamento.
Materiali naturali e biodegradabili: il vero segreto della lettiera Almo Nature
Il principale punto di forza della lettiera Almo Nature è l’uso esclusivo di materiali vegetali rinnovabili. Questa scelta la rende completamente biodegradabile e compostabile, con un ciclo di vita molto più sostenibile rispetto alle lettiere minerali tradizionali.
Personalmente mi dava fastidio l’idea di produrre così tanta immondizia solo per la lettiera dei miei gatti, e proprio per questo ho voluto provare la Almo Nature. L’azienda da anni ha abbandonato la produzione di lettiere minerali in favore di quelle vegetali, più leggere, naturali e facili da smaltire.
Le lettiere Almo Nature possono essere smaltite in modo pratico e sostenibile, conferendole nell’umido domestico o nel compost, secondo le regole del tuo Comune. Nel caso della Soft Texture, è possibile anche gettarla nel WC, una soluzione comoda e igienica che semplifica la pulizia quotidiana.
Anche la confezione rispetta la filosofia ecologica del marchio: la busta è realizzata in carta 100% riciclabile e la tendina trasparente si separa facilmente per essere smaltita nella plastica. Un piccolo gesto, ma significativo, che contribuisce a rendere l’intero ciclo della lettiera davvero sostenibile e coerente con l’impegno ambientale di Almo Nature.
L’impegno di Almo Nature e la Fondazione Capellino
Dietro ogni confezione di lettiera Almo Nature si nasconde un progetto etico davvero unico. Tutti i profitti dell’azienda vengono infatti destinati alla Fondazione Capellino, un ente indipendente che sostiene la biodiversità e promuove un modello di economia rigenerativa.
Scegliendo la lettiera Almo Nature, non solo garantisci benessere e igiene al tuo gatto, ma contribuisci anche a un sistema economico più sostenibile e responsabile. Il fondatore di Almo Nature, Pier Giovanni Capellino, insieme a suo fratello Lorenzo, ha donato il 100% dell’azienda alla Fondazione che porta il loro nome.
Si tratta di un caso unico al mondo nel settore dei prodotti per animali. I ricavi di Almo Nature, dedotti costi e tasse, vengono interamente devoluti a progetti dedicati alla salvaguardia della biodiversità e al rispetto per ogni forma di vita.
Opinioni sulla lettiera Almo Nature: la mia prova sul campo
Le recensioni online sulla lettiera Almo Nature sono quasi tutte positive, e dopo averla provata posso dire che sono assolutamente d’accordo. Io ho usato la versione a grana media e mi ha davvero conquistata.
La prima cosa che ho notato riguarda la capacità di trattenere gli odori, un punto debole di molte lettiere naturali. Al contrario, Almo Nature riesce a mantenere l’ambiente neutro e pulito più a lungo. In questo modo puoi sostituirla meno spesso, risparmiando prodotto.
Un altro elemento che mi ha colpita è che non fa polvere. Neanche quando i miei gatti scavano con entusiasmo o la lanciano fuori dalla cassetta. I residui si raccolgono facilmente con la scopa o l’aspirapolvere e non si disperdono in giro, cosa che apprezzo moltissimo perché semplifica la pulizia quotidiana.
Il motivo principale che mi ha fatto scegliere definitivamente Almo Nature riguarda la sua biodegradabilità reale. Sapere che la lettiera dei miei gatti non finisce in discarica ma si integra in un ciclo naturale mi fa sentire di fare una piccola ma concreta differenza.
Io preparo il compost sul balcone e, quando ho tanto materiale umido, aggiungo anche un po’ di scarti della lettiera per equilibrare il compost. Si decompone perfettamente, senza odori o problemi, e questo per me rappresenta un grande valore aggiunto.
Come usare al meglio la lettiera Almo Nature
Utilizzare correttamente la lettiera Almo Nature permette di mantenerla pulita più a lungo, riducendo gli sprechi e migliorando la gestione quotidiana. Per ottenere i migliori risultati basta seguire pochi e semplici accorgimenti.
Al primo utilizzo versa il prodotto nella cassetta fino a creare una base di circa cinque centimetri. Questo spessore consente la corretta formazione dei grumi e un assorbimento efficace dei liquidi, evitando che la lettiera si inumidisca troppo in profondità.
Ogni giorno rimuovi le zolle con una paletta a maglie larghe. Puoi smaltirle direttamente nell’umido di casa oppure nel compost domestico, se disponi di una compostiera da giardino o da balcone.
Una volta alla settimana ripristina la base aggiungendo circa seicento grammi di prodotto e mantenendo sempre almeno tre centimetri di profondità. In questo modo la lettiera resta asciutta, compatta e funzionale più a lungo.
Quando lavi la cassetta, non buttare la lettiera avanzata: può essere riutilizzata. La formazione rapida delle zolle mantiene igienico il prodotto rimasto e aiuta a evitare sprechi inutili, rendendo la gestione quotidiana più semplice ed ecologica.

Durata e risparmio: perché la lettiera Almo Nature conviene nel tempo
Una confezione di lettiera Almo Nature dura sensibilmente più a lungo rispetto alle tradizionali lettiere minerali, perché si rimuove solo la parte effettivamente utilizzata. Il prodotto agglomerante permette di eliminare solo le zolle formate, mantenendo pulito e asciutto il resto della sabbia.
Quando lavi la cassetta, puoi tranquillamente riutilizzare la lettiera avanzata: la sua composizione naturale e la rapida formazione dei grumi garantiscono igiene e freschezza anche dopo diversi giorni.
Il consumo ridotto si traduce in un risparmio economico nel tempo e in una minore produzione di rifiuti, un vantaggio concreto sia per chi vive con uno o più gatti, sia per l’ambiente.
Quanto costa e dove acquistare la lettiera Almo Nature
Puoi acquistare la lettiera Almo Nature nei negozi per animali, nei supermercati più forniti o su siti e-commerce come Bauzaar e Amazon, dove spesso vengono proposti sconti per acquisti ricorrenti.
La lettiera è disponibile in sacchetti da 2,5 kg o 4 kg, formati pratici che si adattano bene sia a chi ha un solo gatto sia a chi vive con più felini. I prezzi partono da € 8, variabili in base al punto vendita e alle promozioni attive.
Online si trovano spesso offerte convenienti e spedizioni gratuite, in particolare su Amazon, specialmente se sei abbonato Prime, una soluzione comoda per riceverla direttamente a casa quando serve.
Alternative economiche alla lettiera Almo Nature
La lettiera Almo Nature rappresenta una delle scelte migliori in termini di qualità, sostenibilità e rispetto per gli animali. Oltre a essere completamente naturale e biodegradabile, ha un valore etico importante: tutti i proventi vengono destinati alla Fondazione Capellino, che finanzia progetti per il benessere animale e la tutela della biodiversità.
Se però stai cercando una lettiera simile ma più economica, esistono alcune alternative valide con caratteristiche ecologiche e un buon rapporto qualità-prezzo. Eccole:
- Sanicat Lettiera per gatti in tutolo di mais riciclato
È la mia alternativa preferita. Non contiene prodotti chimici e può essere smaltita nel compost domestico. Anche se sulla confezione è indicata la possibilità di buttarla nel WC, ti sconsiglio di farlo per evitare problemi di scarico. - Amazon Basics Lettiera per gatti agglomerante al mais
Molto simile alla Almo Nature per composizione, sfrutta il mais come base naturale, assorbe bene gli odori e forma grumi compatti facili da rimuovere. - Croci Lettiera Eco Clean 6 L
Una soluzione 100% vegetale e biodegradabile, agglomerante e antiodore, che può essere smaltita nel WC. Dura a lungo e ha un buon equilibrio tra efficacia e prezzo.
Tutte queste alternative sono pensate per chi vuole una lettiera naturale, ecologica e sostenibile, ma con un costo leggermente inferiore rispetto alla Almo Nature, mantenendo comunque un occhio di riguardo per l’ambiente e per il benessere dei propri gatti.
Lettiera Almo Nature: una scelta che unisce qualità, risparmio e sostenibilità
La lettiera Almo Nature si distingue per efficacia, durata e rispetto dell’ambiente, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per la gestione quotidiana dei gatti. Rappresenta una scelta intelligente per chi desidera prendersi cura del proprio animale riducendo al minimo sia l’impatto ambientale sia i costi, senza rinunciare alla qualità e alla semplicità d’uso.
Oltre ai vantaggi pratici, Almo Nature contribuisce concretamente a un modello di economia circolare, in cui tutti i proventi vengono devoluti alla Fondazione Capellino per sostenere progetti di tutela ambientale e benessere animale.
Se non l’hai ancora provata, ti invito a testarla e a condividere la tua esperienza nei commenti: racconta come ti sei trovato e se anche i tuoi gatti l’hanno apprezzata.