Ogni anno, milioni di aspirapolvere vengono smaltiti in tutto il mondo. La causa principale di questa dismissione è la perdita di potenza di aspirazione: il dispositivo non riesce più a raccogliere polvere e detriti con la stessa efficacia di un tempo. Questo fenomeno, tuttavia, può essere risolto nella maggior parte dei casi senza dover acquistare un nuovo apparecchio. In questo articolo esploreremo i cinque motivi principali per cui la potenza di aspirazione di un aspirapolvere può diminuire, e ti daremo utili consigli su come ripararlo facilmente.
Indice dei contenuti
Perdita di aspirazione: i 5 motivi principali
Quando un aspirapolvere perde di potenza, le cause più comuni sono legate a problemi facilmente risolvibili. I fattori più comuni che possono compromettere l’efficienza di un aspirapolvere sono relativi a sacchetti, filtri, blocchi, problemi ai tubi o al motore.
Prima di procedere con qualsiasi operazione di manutenzione o riparazione, assicurati sempre che l’aspirapolvere sia spento e scollegato dalla presa elettrica. La sicurezza è fondamentale, specialmente quando si interviene su dispositivi elettrici!
1. Il sacchetto dell’aspirapolvere
La causa più semplice e frequente di perdita di aspirazione è un sacchetto pieno o danneggiato. Un sacchetto che si avvicina alla sua capacità massima riduce il flusso d’aria, impedendo all’aspirapolvere di funzionare correttamente. Inoltre, se il sacchetto presenta strappi o lacerazioni, l’efficienza di aspirazione è compromessa, poiché l’aria viene aspirata senza passare completamente attraverso il filtro del sacchetto.
Esistono diversi tipi di sacchetti: per aspirapolvere verticali, per aspirapolvere a cilindro, per aspirapolvere portatili, ecc. Anche se i sacchetti compatibili sono molto diffusi, utilizzare sacchetti originali garantisce una migliore performance. Quelli generici, infatti, potrebbero non adattarsi perfettamente al tuo modello.
Quando cambiare il sacchetto dell’aspirapolvere
- Controlla regolarmente il livello di riempimento del sacchetto.
- Sostituisci il sacchetto quando è pieno o presenta segni di danno.
- Se il tuo aspirapolvere è senza sacchetto, assicurati che il contenitore della polvere non sia pieno e svuotalo frequentemente.
2. I filtri dell’aspirapolvere
La maggior parte degli aspirapolvere è dotata di due filtri principali: uno pre-motore e uno post-motore. Se il filtro pre-motore è intasato dalla polvere, l’aspirazione ne risente notevolmente. Anche il filtro post-motore, che purifica l’aria espulsa, se intasato, può ridurre l’efficienza dell’aspirapolvere.
Come fare manutenzione ai filtri
- Controlla i filtri almeno una volta ogni sei mesi.
- Se il filtro è lavabile, sciacqualo sotto l’acqua calda e lascialo asciugare per 24 ore.
- Se il filtro non è lavabile o è danneggiato, sostituiscilo.
I filtri puliti o nuovi fanno una grande differenza, in quanto permettono all’aria di circolare liberamente, mantenendo l’efficienza dell’aspirapolvere.
Se il filtro del tuo aspirapolvere è lavabile, smontalo e lavalo con acqua calda e detergente delicato, quindi lascialo asciugare bene prima di rimontarlo. Se il filtro non è lavabile usa un pennello o una bomboletta di aria compressa per rimuovere la polvere. In caso di danni, sostituisci il filtro con uno nuovo, compatibile con il tuo modello.
3. Blocchi nei tubi o nel rullo
I tubi intasati sono uno dei problemi più comuni che diminuiscono la potenza di aspirazione degli aspirapolvere. Se il tubo flessibile del tuo aspirapolvere è ostruito da oggetti o polvere, il flusso d’aria viene interrotto e la potenza di aspirazione diminuisce. Oggetti come calzini, pezzi di carta o plastica possono facilmente ostruire i tubi.
Cosa fare in caso di tubi intasati
- Verifica che non ci siano blocchi all’interno del tubo e rimuovili.
- Usa un oggetto come un appendiabiti per spingere via eventuali detriti.
- Controlla anche il rullo della spazzola, che può accumulare capelli o fili. Pulisci regolarmente il rullo e sostituiscilo se danneggiato.
4. Lacune nel flusso d’aria
Con l’uso continuo nel tempo, il tubo e le connessioni del tuo aspirapolvere possono subire danni. Piccole crepe o fessure nel tubo possono causare una perdita d’aria, compromettendo l’efficienza di aspirazione. In caso di tubi danneggiati, se noti danni evidenti, è consigliabile sostituire il tubo.
Cosa fare in caso di lacune nel flusso d’aria
- Esamina il tubo per verificare che non ci siano fessure o buchi.
- Verifica che tutte le connessioni siano salde.
- Se trovi dei danni, sostituisci il tubo con uno nuovo, compatibile con il tuo modello.
5. Il motore dell’aspirapolvere
Se, dopo aver controllato tutti gli altri componenti, l’aspirazione non migliora, potrebbe esserci un problema al motore. La sostituzione del motore è una delle riparazioni più complesse, ma è comunque possibile farlo se hai esperienza o ti affidi a un tecnico specializzato.
Cosa fare in caso di problemi al motore
- Rivolgiti a un esperto per una diagnosi accurata del motore.
- Se il motore è guasto, considera la possibilità di sostituirlo.
Come prevenire la perdita di potenza di aspirazione
Anche se molte delle cause di perdita di potenza sono risolvibili, la manutenzione preventiva è fondamentale per prolungare la vita del tuo aspirapolvere. Nella maggior parte dei casi infatti questo problema può essere risolto facilmente con un po’ di manutenzione.
Controllando regolarmente il sacchetto, i filtri, il tubo e la spazzola, puoi migliorare notevolmente le prestazioni del tuo aspirapolvere e prolungarne la durata. Inoltre evita di aspirare sabbia, polvere fine o materiali umidi, che possono intasare il filtro o danneggiare il motore.
Con questi semplici consigli, il tuo aspirapolvere tornerà a funzionare come nuovo, risparmiandoti il costo di un apparecchio sostitutivo. Scrivimi nei commenti se conoscevi già questi trucchi per ripristinare la perdita di potenza del tuo aspirapolvere e se hai altri suggerimenti da condividere.